Volantini
Dal Cobas comune di Bologna
E' con grande soddisfazione che apprendiamo dal Sindaco Merola la notizia da lui stesso definita
“scelta importante e in controtendenza”
che blocca il progetto del trasferimento dei 110 dipendenti del Servizio Sociale Territoriale all'ASP Città di Bologna.
Fin dall'inizio i Cobas P.I. si sono attivati a fianco di tutti gli operatori e le operatrici del Servizio Sociale Territoriale, con l'obiettivo di informare e sensibilizzare in merito alle conseguenze e ai rischi che il trasferimento avrebbe determinato nella qualità e nell'erogazione dei Servizi destinati alle fasce più deboli della popolazione, nonché in termini di precarizzazione del personale stesso.
Ve.La Spa naviga in acque torbide
Indaga la Corte dei Conti. I Cobas del Comune di Venezia esprimono la loro soddisfazione
“ Si comunica che in relazione all’esposto inerente la società Ve.La. spa è stato aperto un fascicolo tutt’ora all’esame del Magistrato istruttore ”. Con queste due semplici righe, i Cobas del Comune di Venezia hanno avuto conferma che il loro esposto sulla gestione di Ve.La. Spa, presentato ai primi di aprile, è stato ritenuto ammissibile e degno di attenzione dalla Corte dei Conti del Veneto.
Occupato il comune di VENEZIA. Determinante l'azione dei Cobas
Dopo l’annuncio che il “SALVA VENEZIA” non sarebbe stato inserito in discussione nel "mille proroghe" è scattata oggi la protesta, in vista anche della convocazione di un tavolo di trattativa per discutere velocemente la riorganizzazione dei servizi del comune.
9 novembre - Presidio dei lavoratori alla Provincia di Pisa
Contro la decurtazione del salario accessorio
presidio_provincia.pdf 208,78 kB
Occupato dai COBAS il Comune di Venezia
Non sono i lavoratori/trici e i cittadini/e di Venezia a dover pagare il deficit del Comune, provocato da una casta politica incapace e corrotta
Il Governo Renzi ha deciso in modo irresponsabile di affondare la città di Venezia escludendo la possibilità di un intervento diretto del governo per ripianare il deficit del Comune. Una scelta gravissima che segue mesi di gestione commissariale ove l’inviato del governo ha messo mano al bilancio della città procedendo con pesantissimi tagli lineari che hanno colpito innanzitutto i salari dei lavoratori/trici, i Beni comuni della città (le isole, gli stabili, i luoghi di cultura, le sedi di associazioni storiche ecc..) e fondamentali servizi sociali.
E' nato il Cobas al comune di Venezia
Comune di Venezia 20 dicembre 2014
Ora basta: gli autorganizzati diventano COBAS
Lo sforamento del patto di stabilità per Venezia è ormai sempre più vicino. Le conseguenze per la Città e per i dipendenti del Comune saranno ancora più pesanti dei tagli già attuati dal Commissario Zappalorto.
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5 6 7 8 ...15