Documenti Enti Locali
27 gennaio, giorno della memoria [>>> blog COBAS Regione Toscana]
Commento al PATTO PER L’ITALIA
Il “Patto per l’Italia”, già nel titolo, tende a connotarsi come un patto di unità nazionale tra il governo e le parti sociali, cioè, in sintesi, tra chi governa e chi è governato.
CORSO SUL NUOVO CONTRATTO ENTI LOCALI
IL GIORNO 19 OTTOBRE 2018
PRESSO LA SEDE COBAS IN PIAZZALE LORETO, 11 A MILANO
DALLE ORE 14.00 ALLE ORE 19.00
La lotta delle precarie dei nidi e delle scuole d'infanzia del comune di Roma
Le foto delle precarie dei nidi e delle scuole d'infanzia del comune di Roma in lotta per la stabilizzazione, con lo sciopero della fame della nostra delegata RSU Irene Germini e il presidio Cobas al Campidoglio
Il contratto decentrato integrativo del comune di Firenze
Il 15 giugno dopo mesi di aspro confronto è stata firmata la preintesa per il rinnovo del contratto aziendale del comune di Firenze.
Dopo un’attenta valutazione anche i Cobas hanno deciso di sottoscrivere la preintesa fermo restando che, come chiaramente indicato nelle note a verbale, il contenuto dell’accordo dovrà essere valutato dall’organismo sovrano e cioè dall’assemblea generale dei lavoratori e delle lavoratrici del comune di Firenze.
Dobbiamo fare subito una premessa: anche quando abbiamo detto No ottenendo quantomeno che i due precedenti contratti aziendali fossero sottoposti a referendum, i delegati Cobas mai hanno abdicato dal ruolo che compete a ciascun rappresentante sindacale, ovvero fino all’ultimo minuto ci siamo spesi per tentare il tentabile, per ottenere quelle che ritenevamo le condizioni di maggior favore a vantaggio di tutti, e sottolineiamo di tutti i dipendenti di questo Ente. Quando abbiamo detto NO, non è stato un NO pregiudiziale o politico, abbiamo detto NO perché a nostro avviso non c’erano le condizioni per sottoscrivere intese che toglievano salario e diritti incentivando diseguaglianze e sperequazioni intollerabili.
Prove di privatizzazione del pubblico impiego. Il “modello Venezia”
Il patron di Umana, principale società italiana di somministrazione di lavoro interinale, nonché Sindaco di Venezia, ha iniziato la sua “rivoluzione”. Sopravanzando il processo di esternalizzazione dei servizi pubblici, sta preparando il terreno per una più ampia e diffusa “privatizzazione” dello stesso lavoro nel pubblico, applicando i principi ispiratori del lavoro precarizzato e flessibile che hanno animato il jobs act.
IL COMUNE di ROMA DEVE PAGARE LA QUOTA B
IL TRIBUNALE DI ROMA – SECONDA SEZIONE LAVORO – IN DATA 24/10/2016 HA EMESSO UN PRIMO DECRETO INGIUNTIVO CHE INTIMA AL COMUNE DI ROMA DI PAGARE LA SOMMA DI 520 EURO (IMPORTO CORRISPONDENTE ALLA QUOTA B PER UN DIPENDENTE DI CAT. C), OLTRE INTERESSI LEGALI DALLA DATA DI MATURAZIONE DEL DIRITTO.
Con il supporto del nostro studio legale, abbiamo avviato alcuni procedimenti di ingiunzione volti ad ottenere, per ogni singolo ricorso, un pronunciamento dei giudici in merito al diritto di credito maturato dal personale capitolino, in seguito alla sospensione dell’erogazione della quota B della produttività dovuta per l’anno 2015.
La lotta dei lavoratori Alba Service di Lecce
LECCE- In ginocchio. Così sono state messe 130 persone, 130 lavoratori e le loro famiglie. Sono i dipendenti di Alba Service, la società partecipata della Provincia di Lecce che si occupa di strade, scuole e servizi sociali. Sono partite le lettere di licenziamento, perché la società è in fase di liquidazione.
L'iniziativa "A gonfie...Ve.La." del Cobas comune di Venezia
Il video dell'iniziativa "A gonfie...Ve.La." e i documenti presentati dai Cobas-Autorganizzati:
in tempo di bilancio, un importante contributo per il miglioramento della gestione della nostra città.
[video] A gonfie…Ve.La. – i documenti | lavoratori autorganizzati del Comune di Venezia